Sebadas
Sono tra i dolci isolani più conosciuti al di fuori dalla regione. Attualmente vengono prodotte in tutta la Sardegna, tuttavia la loro origine la si può far risalire a quelle aree dell’isola che tradizionalmente vivevano di pastorizia. Si tratta di un grosso raviolo ripieno di formaggio, aromatizzato con scorza di limone o di arancia – e per questo annoverato tra le paste alimentari – che un tempo si considerava un secondo piatto, ma che attualmente viene servito come dessert, perché cosparso di miele o di zucchero.